Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Dicembre 2010 | Attualità

Wiki, Facebook e Twitter bloccano hacker

Nella guerra cibernetica scoppiata dopo l’arresto del fondatore del sito Wikileaks, Julian Assange, i social network Facebook e Twitter si sono scagliati contro il gruppo di hacker Anonymous, che nelle ultime ore ha attaccato i siti di MasterCard e Visa , della procura svedese, di Paypal, delle Poste svizzere, del senatore ultra-conservatore Usa Joe Lieberman e dell’ex governatore dell’Alaska Sarah Palin. Facebook ha chiuso la pagina del gruppo, precisando in una e-mail di aver agito contro contenuti che “ promuovono attività illegali” . Poche ore dopo, precisa oggi il Guardian, anche Twitter ha chiuso l’account ‘Anon_Operation’, che contava circa 22.000 utenti. Gli hacker avevano fatto ricorso proprio a Facebook e Twitter per organizzare la loro operazione ‘Payback’ e colpire quanti sono ritenuti responsabili di azioni “contro ” Wikileaks e Assange.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...