Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Dicembre 2010 | Attualità

Wiki, Facebook e Twitter bloccano hacker

Nella guerra cibernetica scoppiata dopo l’arresto del fondatore del sito Wikileaks, Julian Assange, i social network Facebook e Twitter si sono scagliati contro il gruppo di hacker Anonymous, che nelle ultime ore ha attaccato i siti di MasterCard e Visa , della procura svedese, di Paypal, delle Poste svizzere, del senatore ultra-conservatore Usa Joe Lieberman e dell’ex governatore dell’Alaska Sarah Palin. Facebook ha chiuso la pagina del gruppo, precisando in una e-mail di aver agito contro contenuti che “ promuovono attività illegali” . Poche ore dopo, precisa oggi il Guardian, anche Twitter ha chiuso l’account ‘Anon_Operation’, che contava circa 22.000 utenti. Gli hacker avevano fatto ricorso proprio a Facebook e Twitter per organizzare la loro operazione ‘Payback’ e colpire quanti sono ritenuti responsabili di azioni “contro ” Wikileaks e Assange.

Guarda anche:

Cucina Made in Italy, crescita del +4,5% nel mercato globale

Il Foodservice Market Monitor 2025 di Deloitte fotografa un settore che vale oltre 250 miliardi di euro. Italia tra i primi mercati mondiali e forte crescita dei Quick Service Restaurant. Cresce...

L’Italia sui giornali del mondo : 11 e 12 settembre

Negli ultimi due giorni, la Pravda scrive dell’Italia per affermare che l’unico attacco all’Europa fino ad oggi è stato fatto dall’Ucraina con l’attentato al Nord Stream e alla nave Seajewel a...

Fondi ERC 2025, 45 milioni a 30 giovani ricercatori in Italia

In totale gli scienziati italiani che hanno ottenuto un finanziamento sono 55 Sono più di 45 i milioni di euro assegnati quest’anno dal Consiglio Europeo della Ricerca (Erc) a 30 giovani ricercatori...