13 Dicembre 2010 | Attualità

Effetti speciali da Oscar

Come reso noto nelle scorse ore dalla Academy of Motion Picture Arts and Sciences, saranno quindici i lungometraggi inizialmente in gara nel 2011 per gli Oscar ai migliori effetti speciali . Tra questi spiccano Alice in Wonderland, Harry Potter e i doni della morte, Inception, Iron Man 2, Shutter Island e L’apprendista stregone .   Generi differenti, registi più e meno acclamati, a dimostrare l’uso ormai diffuso di tecnologie ed effetti speciali anche nel cinema d’autore, per quanto di marca hollywoodiana. I quindici titoli in lizza saranno ridotti a sette il prossimo 25 gennaio , mentre l’ottantatreesima edizione dei premi Oscar si terrà come sempre al Kodak Theatre di Los Angeles e la data per il 2011 è fissata a domenica 27 febbraio.

Guarda anche:

uffizi.it:corridoio-vasariano

Itinerari d’estate: Firenze, agli Uffizi un nuovo allestimento del Corridoio Vasariano

Una grande occasione per ammirare più di 50 busti greco-romani recuperati dai depositi e collocati nel tratto sul Ponte Vecchio I musei italiani sono pieni dii tesori ma ancora più pieni sono i loro...

L’Italia sui giornali del mondo di ieri e di oggi (9 agosto 2025)

Il ponte di Messina ottiene l’approvazione finale Il governo italiano ha dato il via libera definitivo martedì 6 agosto al progetto del ponte sullo stretto di Messina, che collegherà la Sicilia alla...

Il gelato alla melatonina di Sorrento, una dolce innovazione contro il jet lag

Nella vivace atmosfera della costiera sorrentina una gelateria storica ha lanciato una curiosa innovazione, pensata per i turisti che vengono a visitare la penisola da oltreoceano: un gelato alla...