Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

13 Dicembre 2010 | Attualità

Il 2010 lo racconta (anche) Twitter

Dopo Yahoo! e Google, è la volta di Twitter : nessuno sfugge alle classifiche di fine anno, e così il social network americano ha stilato la propria, evidenziando gli argomenti più trattati dai suoi utenti in 25 miliardi di messaggi catalogati in otto categorie: News, Gente, Film, Tv, Tecnologia, Coppa del mondo, Sport e Hashtag. La top10 delle parole più digitate nelle stringhe a 140 caratteri vede in testa la ‘Fuoriuscita di petrolio nel Golf del Messico’ che ha evidentemente preoccupato gli utenti statunitensi (zoccolo duro degli account Twitter) e non solo. I toni tragici degli utenti sono stati alimentati anche dal ‘terremoto di Haiti’, in quarta posizione. A dominare nel complesso è però un argomento di tutt’altro genere, ovvero la ‘Coppa del mondo’ di calcio (seconda) che, soprattutto a inizio estate, a monopolizzato i post di molti internauti e finisce per occupare anche la quinta e la decima piazza con le ‘Vuvuzela’ e il celeberrimo ‘Polpo Paul’ Nel mezzo, cinema e nuove tecnologie: ‘Inception’, ultima pellicola di Christopher Nolan, chiude il podio, mentre la chiusura della saga di ‘Harry Potter’ si trova nona; ‘iPad’ sale fino alla sesta piazza, davanti ad ‘Google Andorid’, settimo.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...