Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

13 Dicembre 2010 | Attualità

Popolo Viola, bavaglio via Facebook

Facebook ha bloccato la pagina del Popolo Viola e gli account dei suoi amministratori . La pagina è sparita all’ora di pranzo, risultando invisibile ai suoi 350mila aderenti, che stavano organizzando le manifestazioni di protesta previste per domani, 14 dicembre, in occasione del voto di fiducia al governo di Silvio Berlusconi. “ Il nostro sito del Popolo Viola su Facebook è scomparso poco dopo le 13. Conteneva la convocazione per le catene umane del 14 dicembre intorno a tutta la cosiddetta zona rossa del Parlamento a Roma. Vogliono tapparci la bocca. Ma noi non desistiamo. E presenteremo quanto prima un esposto alla Procura della Repubblica ”, ha detto Gianfranco Mascia, portavoce del Popolo Viola. Nel pomeriggio, però, uno degli esponenti del gruppo ha ottenuto la riapertura della pagina: dopo tre ore circa di black out l’indirizzo è tornato visibile intorno alle ore 16. Mascia si scaglia comunque  contro quello che definisce un vero e proprio atto di censura della rete: “ E’ un atto irresponsabile e di una gravità assoluta. Contro la libertà di informazione e di organizzazione di un movimento che utilizza principalmente il social network per le sue relazioni” Le accuse di censura erano già circolate nei giorni scorsi e avevano trovato eco nella Convention viola. Claudio Lazzaro, regista del film sul movimento intitolato Bandiera viola, aveva riferito gli scontri e le difficoltà avute su YouTube.

Guarda anche:

Cucina Made in Italy, crescita del +4,5% nel mercato globale

Il Foodservice Market Monitor 2025 di Deloitte fotografa un settore che vale oltre 250 miliardi di euro. Italia tra i primi mercati mondiali e forte crescita dei Quick Service Restaurant. Cresce...

L’Italia sui giornali del mondo : 11 e 12 settembre

Negli ultimi due giorni, la Pravda scrive dell’Italia per affermare che l’unico attacco all’Europa fino ad oggi è stato fatto dall’Ucraina con l’attentato al Nord Stream e alla nave Seajewel a...

Fondi ERC 2025, 45 milioni a 30 giovani ricercatori in Italia

In totale gli scienziati italiani che hanno ottenuto un finanziamento sono 55 Sono più di 45 i milioni di euro assegnati quest’anno dal Consiglio Europeo della Ricerca (Erc) a 30 giovani ricercatori...