14 Dicembre 2010 | Attualità

Francia verso una tv pubblica senza spot

La televisione pubblica francese, entro l’inizio del 2016, dovrà rinunciare alla pubblicità , almeno nel palinsesto diurno. A prendersi carico dell’onerosa affermazione è la Commissione paritaria mista del parlamento di Parigi, incaricata di stabilire un testo comune al Senato e all’Assemblea nazionale sulla riforma di France Televisions.   Inizialmente, l’Assemblea aveva deciso – con un voto bipartisan praticamente unanime e contro il parere del governo – di mantenere la pubblicità nel palinsesto diurno, citando, in particolare, le dure ripercussioni economiche che comporterebbero un blocco degli spot, ma poi ha vinto la linea intransigente del Senato: niente pubblicità prima delle ore 20. Difficile immaginare come il network statale d’Oltralpe potrà supplire alla mancanze dei guadagni dagli spot.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo di ieri e di oggi (1 agosto 2025)

Antitrust sanziona Giorgio Armani per greenwashing. L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha multato per 3,5 milioni di euro Giorgio Armani S.p.A. e G.A. Operations S.p.A. per pratiche...
beer-Alexas_Fotos

La birra “rosa” contro la violenza sulle donne

Il progetto è frutto del protocollo d’intesa di Fondazione Una Nessuna Centomila, Coldiretti, Consorzio Birra Italiana, Filiera Agricola Italiana e Campagna Amica Una birra per sensibilizzare le...
cap-NickyPe

Itinerari d’estate: come sfruttare al massimo il periodo delle vacanze per rigenerarsi

I consigli di Adelia Lucattini, psichiatra e psicoanalista, per arrivare alla fine delle ferie rilassati e "carichi" Non sempre le "vacanze" sono sinonimo di riposo. A volte le sfruttiamo per...