Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

14 Dicembre 2010 | Attualità

Francia verso una tv pubblica senza spot

La televisione pubblica francese, entro l’inizio del 2016, dovrà rinunciare alla pubblicità , almeno nel palinsesto diurno. A prendersi carico dell’onerosa affermazione è la Commissione paritaria mista del parlamento di Parigi, incaricata di stabilire un testo comune al Senato e all’Assemblea nazionale sulla riforma di France Televisions.   Inizialmente, l’Assemblea aveva deciso – con un voto bipartisan praticamente unanime e contro il parere del governo – di mantenere la pubblicità nel palinsesto diurno, citando, in particolare, le dure ripercussioni economiche che comporterebbero un blocco degli spot, ma poi ha vinto la linea intransigente del Senato: niente pubblicità prima delle ore 20. Difficile immaginare come il network statale d’Oltralpe potrà supplire alla mancanze dei guadagni dagli spot.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...