Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

20 Dicembre 2010 | Attualità

Mara Maionchi da X Factor ad Amici

Un cambiamento di maglia così clamoroso si vedeva dal passaggio di Roberto Baggio dalla Fiorentina alla Juventus: Mara Maionchi, colonna indiscussa della versione italiana di X Factor , lascia il talent di Rai 2 e passa a quello di Canale 5, Amici . L’esuberante discografica entrerà nel team del programma di Maria De Filippi a gennaio, all’inizio della fase serale.   “I concorrenti non li conosco ancora, ma li studierò”, ha dichiarato Mara, confessando che ” M aria non ha dovuto convincermi, perché l’interesse era reciproco. Ci conosciamo da tanto tempo e già altre volte mi aveva fatto questa proposta. Ma le avevo sempre detto di no perché avevo altri impegni”. “A X Factor non potevo coltivare talenti miei, ho potuto investire su alcuni artisti che la Sony ha liberato in seguito. Non so se il programma si farà o meno” , ha affermato. Deluso Francesco Facchinetti , che dovrà tirare avanti il carrozzone senza la sua punta di diamante: “Sarebbe come se il mio capitano, Javier Zanetti, dall’Inter andasse a giocare al Milan: ci rimarrei malissimo. A un’azione corrisponde una reazione, e la mia sarebbe di dispiacere vero”

Guarda anche:

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...
economia circulare

Italia ancora leader nell’economia circolare: i dati del Rapporto CEN 2025

L’Italia conferma la propria posizione ai vertici europei nell’economia circolare, secondo quanto emerge dal Rapporto 2025 del Circular Economy Network, promosso dalla Fondazione per lo Sviluppo...