Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

27 Dicembre 2010 | Attualità

Giri di poltrone, Ventura a Mediaset e Fazio a La7

Anno nuovo, vita nuova. Il 2011 potrebbe cambiare radicalmente il volto del piccolo schermo, o quantomeno di alcuni dei suoi connotati più importanti. Simona Ventura e Fabio Fazio sarebbero in procinto di lasciare Mamma Rai per approdare, rispettivamente, a Mediaset e La 7.   Tra la Tv di Stato e SuperSimo i rapporti sono tesi da tempo : si pensi alle polemiche legate all’abbandono di X Factor , la conduttrice ha accusato le case discografiche di maltrattare il suo prodotto in favore del rivale Amici , o allo scarso riscontro ottenuto dall’ultima edizione de L’Isola dei famosi . L’approdo a Mediaset della Ventura è stato confermato dalle sue stesse dichiarazioni d’amore al Biscione durante la prima puntata di Kalispera e dalle voci che vorrebbero Caterina Balivo al timone di Quelli che il calcio il prossimo anno. Inaspettata, invece, l’indiscrezione di Laura Rio de Il Giornale a proposito del passaggio di Fabio Fazio a La 7 . Il giornalista lascerebbe Viale Mazzini dopo aver firmato con Roberto Saviano il programma rivelazione dell’anno, Vieni Via con Me . Fazio, pensandoci bene, ha chiuso l’ultima puntata della trasmissione dicendo: “Vado via perché una cosa del genere non mi ricapita più . Detto fatto?

Guarda anche:

Cucina Made in Italy, crescita del +4,5% nel mercato globale

Il Foodservice Market Monitor 2025 di Deloitte fotografa un settore che vale oltre 250 miliardi di euro. Italia tra i primi mercati mondiali e forte crescita dei Quick Service Restaurant. Cresce...

L’Italia sui giornali del mondo : 11 e 12 settembre

Negli ultimi due giorni, la Pravda scrive dell’Italia per affermare che l’unico attacco all’Europa fino ad oggi è stato fatto dall’Ucraina con l’attentato al Nord Stream e alla nave Seajewel a...

Fondi ERC 2025, 45 milioni a 30 giovani ricercatori in Italia

In totale gli scienziati italiani che hanno ottenuto un finanziamento sono 55 Sono più di 45 i milioni di euro assegnati quest’anno dal Consiglio Europeo della Ricerca (Erc) a 30 giovani ricercatori...