29 Dicembre 2010 | Attualità

PayPal prova a conquistare la Cina

Il governo municipale di Chongqing e PayPal hanno raggiunto un accordo per lo sviluppo di un hub internazionale per il commercio via internet nell’area sud occidentale della Cina. In base all’accordo, PayPal e le istituzioni locali costruiranno congiuntamente una piattaforma di regolamento in valuta estera che permetterà agli utenti di rimettere i fondi per i pagamenti transfrontalieri legati allo shopping online. Le due parti svilupperanno insieme cinque centri internazionali di e-commerce nei prossimi mesi: un centro di controllo, un centro di promozione degli investimenti, un centro nazionale di televendite, un centro di formazione e un centro regionale per lo sviluppo del business.

Guarda anche:

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...
economia circulare

Italia ancora leader nell’economia circolare: i dati del Rapporto CEN 2025

L’Italia conferma la propria posizione ai vertici europei nell’economia circolare, secondo quanto emerge dal Rapporto 2025 del Circular Economy Network, promosso dalla Fondazione per lo Sviluppo...