Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Gennaio 2011 | Economia

Wall Street, febbre da social network

La net economy torna all’assalto dei mercati azionari. Wall Street si appresta ad accogliere LinkedIn e Facebook. Il social networking alletta non poco gli investitori, che hanno rinnovato la fiducia al mercato tecnologico dopo la bolla speculativa che nel 2000 ha lasciato poco o nulla nelle tasche di molti risparmiatori americani.   LinkedIn approderà alla Borsa di New York entro marzo : la società è stata valutata 2,2 miliardi di dollari, decisamente meno dei 50 miliardi stimati per Facebook.   La compagnia di Mark Zuckerberg, che dovrebbe esordire a Wall Street nel 2012 , è stata protagonista nei giorni scorsi di un investimento di 450 milioni di dollari da parte di Goldman Sachs, che ha poi rivenduto il pacchetto azionario a una parte selezionata della propria clientela. La richiesta per le azioni del social network hanno superato di tre volte l’offerta. Il rischio è quello di un’insensata corsa alle azioni del web 2.0 che, nonostante ritmi di crescita elevati, potrebbe non soddisfare gli investitori.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...