Sette classi scolastiche britanniche su dieci sono dotate di una lavagna digitale. Il Regno Unito guida la classifica dei paesi più sviluppati per quanto riguarda le nuove tecnologie presenti nelle strutture scolastiche. Gli Stati Uniti possono vantare lavagne digitali in quattro classi su dieci, il Canada in tre. I buoni risultati d’Oltremanica dipendono da una politica a lungo termine per la digitalizzazione delle aule, che a Londra è stata avviata nel 2003 con un finanziamento di 50 milioni di sterline in favore delle amministrazioni locali. L’Italia, invece, arranca. I tagli alla spesa scolastica hanno bloccato l’innovazione: per l’anno scolastico passato era prevista l’installazione di 16mila lavagne interattive multimediali, ancora non consegnate a causa dei problemi di bilancio.
Gb, la scuola si veste digitale

Guarda anche: