Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

14 Gennaio 2011 | Attualità

Ue, i giovani a rischio su internet

Uno studio dell’Unione europea ammonisce sui pericoli corsi dai giovani navigatori del web. Solo il 28% delle famiglie del Vecchio Continente usa un programma per controllare e preservare le attività online dei propri figli. Figli che, tra i 9 e i 16 anni, sembrano correre qualche rischio di troppo sul web. Il 40% dei ragazzi di quell’età, infatti, dichiara di essersi imbattuto in qualche esperienza sgradevole durante la navigazione legata alla pornografia, al bullissimo, all’incontro con blog su temi complessi (droga, anoressia) e al furto d’identità. I ragazzi europei dicono di andare in rete soprattutto per fare i compiti (85%) , per giocare (83%), guardare video (76%), chattare (62%) e condividere materiali come video e immagini (39%). Secondo la ricerca, però, i genitori sono troppo spesso inconsapevoli di rischi e strutture dell’universo online.

Guarda anche:

Cucina Made in Italy, crescita del +4,5% nel mercato globale

Il Foodservice Market Monitor 2025 di Deloitte fotografa un settore che vale oltre 250 miliardi di euro. Italia tra i primi mercati mondiali e forte crescita dei Quick Service Restaurant. Cresce...

L’Italia sui giornali del mondo : 11 e 12 settembre

Negli ultimi due giorni, la Pravda scrive dell’Italia per affermare che l’unico attacco all’Europa fino ad oggi è stato fatto dall’Ucraina con l’attentato al Nord Stream e alla nave Seajewel a...

Fondi ERC 2025, 45 milioni a 30 giovani ricercatori in Italia

In totale gli scienziati italiani che hanno ottenuto un finanziamento sono 55 Sono più di 45 i milioni di euro assegnati quest’anno dal Consiglio Europeo della Ricerca (Erc) a 30 giovani ricercatori...