14 Gennaio 2011 | Innovazione

Giornalisti, meno soldi e più donne

Uno studio presentato durante il Congresso della Fnsi tenutosi nei giorni scorsi a Bergamo ha rivelato che la metà dei 108.437 iscritti all’Ordine dei giornalisti (al 31 dicembre 2009) è senza una posizione contributiva. Un esercito di collaboratori free-lance che dichiara di percepire meno di 5mila euro lordi l’anno.   I giornalisti sono dunque più poveri e, stando alla ricerca, anche più vecchi : i redattori sotto i 40 anni sono solo il 40% del totale, mentre il 25% ha più di 50 anni. Nella categoria aumenta la presenza femminile: le giornaliste rappresentano ora il 40,7% degli iscritti all’Ordine.

Guarda anche:

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...
olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...