Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Gennaio 2011 | Attualità

Il digitale terrestre casa del 3D

Il digitale terrestre italiano guarda alla tecnologia 3D. Per ovviare alla debolezza della connessione internet a banda larga, i film in tre dimensioni saranno visibili sui televisori nostrani grazie al così detto ‘datacasting’, che consente di ricevere video in 3D, archiviarli e quindi riprodurli in differita una volta depositati sulla memoria dell’apposito decoder.   Sarà Mediaset a offrire il primo canale on demand dedicato alla materia , con i decoder Motive Bestv Stb. Ogni utente avrà circa 50 titoli tra cui scegliere. Cologno Monzese rilancia così la sfida a Sky, che negli ultimi mesi ha puntato molto sull’alta definizione. Resta immutata, però, la situazione di stallo della rete in fibra ottica, che consentirebbe di fruire del 3D via web.

Guarda anche:

Cucina Made in Italy, crescita del +4,5% nel mercato globale

Il Foodservice Market Monitor 2025 di Deloitte fotografa un settore che vale oltre 250 miliardi di euro. Italia tra i primi mercati mondiali e forte crescita dei Quick Service Restaurant. Cresce...

L’Italia sui giornali del mondo : 11 e 12 settembre

Negli ultimi due giorni, la Pravda scrive dell’Italia per affermare che l’unico attacco all’Europa fino ad oggi è stato fatto dall’Ucraina con l’attentato al Nord Stream e alla nave Seajewel a...

Fondi ERC 2025, 45 milioni a 30 giovani ricercatori in Italia

In totale gli scienziati italiani che hanno ottenuto un finanziamento sono 55 Sono più di 45 i milioni di euro assegnati quest’anno dal Consiglio Europeo della Ricerca (Erc) a 30 giovani ricercatori...