Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Gennaio 2011 | Attualità

Il digitale terrestre casa del 3D

Il digitale terrestre italiano guarda alla tecnologia 3D. Per ovviare alla debolezza della connessione internet a banda larga, i film in tre dimensioni saranno visibili sui televisori nostrani grazie al così detto ‘datacasting’, che consente di ricevere video in 3D, archiviarli e quindi riprodurli in differita una volta depositati sulla memoria dell’apposito decoder.   Sarà Mediaset a offrire il primo canale on demand dedicato alla materia , con i decoder Motive Bestv Stb. Ogni utente avrà circa 50 titoli tra cui scegliere. Cologno Monzese rilancia così la sfida a Sky, che negli ultimi mesi ha puntato molto sull’alta definizione. Resta immutata, però, la situazione di stallo della rete in fibra ottica, che consentirebbe di fruire del 3D via web.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...