Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Gennaio 2011 | Attualità

Lady Gaga e Shakira regine del download 2010

Il mercato italiano della musica online cresce. Secondo i dati della Federazione italiana industria musicale, i dischi venduti via internet hanno fruttato 4,5 milioni di euro nel 2010 , con un incremento del fatturato del 32%. I singoli sono invece cresciuti del 16%, fruttando 4,7 milioni. Numeri quanto meno interessanti.   Alla ricerca Fimi si aggiunge la classifica stilata da Nielsen Italia, che vede dominare, tra le canzoni più scaricate dagli utenti tricolori, Shakira e Lady Gaga . La prima guarda tutti dall’alto grazie a Waka Waka, colonna sonora dei Mondiali di calcio in Sud Africa, e chiude la top10 con Loca. La seconda piazza Alejandro al quarto posto e Bad Romance al nono. Nel mezzo anche qualche sprazzo italiano: Jovanotti raggiunge la seconda posizione con Baciami ancora, Noemi è setsa con Per tutta la vita, i Modà ottavi con Sono già solo. Ecco la classifica:  1) Waka Waka – Shakira  2) Baciami ancora – Jovanotti  3) Tik tok – Ke$ha  4) Alejandro – Lady Gaga  5) Stereo love – Maya Edward & & Vika Jigulina  6) Per tutta la vita – Noemi  7) Alors on danse – Stromae  8) Sono già solo – Modà  9) Bad Romance – Lady Gaga

Guarda anche:

Cucina Made in Italy, crescita del +4,5% nel mercato globale

Il Foodservice Market Monitor 2025 di Deloitte fotografa un settore che vale oltre 250 miliardi di euro. Italia tra i primi mercati mondiali e forte crescita dei Quick Service Restaurant. Cresce...

L’Italia sui giornali del mondo : 11 e 12 settembre

Negli ultimi due giorni, la Pravda scrive dell’Italia per affermare che l’unico attacco all’Europa fino ad oggi è stato fatto dall’Ucraina con l’attentato al Nord Stream e alla nave Seajewel a...

Fondi ERC 2025, 45 milioni a 30 giovani ricercatori in Italia

In totale gli scienziati italiani che hanno ottenuto un finanziamento sono 55 Sono più di 45 i milioni di euro assegnati quest’anno dal Consiglio Europeo della Ricerca (Erc) a 30 giovani ricercatori...