Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Gennaio 2011 | Economia

Impresa italiana, social a minuscoli passi

Le aziende tricolori sono spesso consapevoli dell’esistenza dei social network, ma non riescono a sfruttarne le potenzialità commerciali come strumenti strategici di supporto agli affari. Se è vero che molte compagnie sono presenti su Twitter, Facebook e YouTube, è altrettanto vero che questa presenza non si traduce in un reale impegno specifico per migliorare immagine e salute dell’impresa.   Questo quanto emerge da uno studio condotto nel secondo semestre del 2010 dall’Università Iulm di Milano sull’utilizzo del web 2.0 da parte di 720 aziende nazionali in sei diversi settori (moda, pubblica amministrazione, banche, elettronico, alimentare, sanitario). In una scala da 1 a 10, l’abilità delle imprese italiane nel campo dei social media si ferma a 0,79. Solo il 10% delle piccole aziende usa il web 2.0, contro il 58% delle grandi, mentre a sfruttarlo di più sono le banche (54% dei casi). I social network patiscono soprattutto l’ignoranza in materia di marketing online e conoscenze informatiche.

Guarda anche:

pasta-Publikado89

Italia sempre regina della pasta

Export per 4 miliardi nel 2024, superati i 2,4 milioni di tonnellate C'è da scommettere che alcuni prodotti nostrani non si spaventeranno dei dazi americani. La pasta, ad esempio, di cui l'Italia è...

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...