Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Gennaio 2011 | Attualità

Internet in Italia, la fotografia dell’Istat

Crescono gli utilizzatori di Internet in Italia ed è buona la penetrazione della banda larga nella aziende nostrane. E questo è il bicchiere mezzo pieno che si intravede nelle rilevazioni annuali dell’Istat . Quello mezzo vuoto vede lo Stivale in costante imbarazzo nei confronti del resto d’Europa.   A collegarsi al web nel 2010 è stato il 48,9% degli italiani (solo il 26,4% quotidianamente), porzione in crescita di quattro punti percentuali rispetto al 2009 e nettamente inferiore alla media Ue del 65%. Peggio dell’Italia solo Portogallo (47%), Bulgaria (42%), Grecia (41%) e Romania (34%). Le vicine Francia e Spagna viaggiano, rispettivamente, sul 75% e 58%. A livello nazionale, le regioni più attive sono la Lombardia, 55,75 dei cittadini connessi, le province di Bolzano (55%) e Trento (54,5%) e il Lazio (53,1%). Le regioni più svantaggiate sono la Campania (40,4%) e la Basilicata (40,8%).   Supera di un soffio la media europea la penetrazione della banda larga nelle imprese italiche: 83% a fronte dell’82% dell’Ue. Anche in questo il divario nei confronti dei maggiori paesi europei è sensibile: dieci punti punti percentuali al di sotto della Spagna, nove dalla Francia e cinque dalla Germania. Fanalino di coda per ciò che concerne internet veloce nelle aziende è il Molise (63%), esempio di virtù la Liguria (89,8%).

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo : 11 e 12 settembre

Negli ultimi due giorni, la Pravda scrive dell’Italia per affermare che l’unico attacco all’Europa fino ad oggi è stato fatto dall’Ucraina con l’attentato al Nord Stream e alla nave Seajewel a...

Fondi ERC 2025, 45 milioni a 30 giovani ricercatori in Italia

In totale gli scienziati italiani che hanno ottenuto un finanziamento sono 55 Sono più di 45 i milioni di euro assegnati quest’anno dal Consiglio Europeo della Ricerca (Erc) a 30 giovani ricercatori...
cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...