1 Febbraio 2011 | Attualità

Una petizione contro la delibera Agcom

Una raccolta firme contro le nuove direttive del Garante per le comunicazioni in materia di diritto d’autore online. Questa l’iniziativa promossa da comitati dei consumatori e per la libertà d’espressione, preoccupati per possibili usi strumentali della normativa che permette ad Agcom di cancellare a sua discrezione qualsiasi contenuto web che violi il copyright. All’indirizzo Sitononraggiungibile-e-policy.it è possibile aderire alla protesta che chiede esplicitamente una “moratoria alle nuove regole per la Rete, finché il Parlamento non deciderà in maniera esplicita sull’equilibrio tra diritto d’autore, accesso alla conoscenza e pericolo di nuove censure” Adiconsum, Agorà Digitale, Altroconsumo, Assonet-Confesercenti, Assoprovider e lo studio legale Sarzana sono sul piede di guerra: in base alla delibera si instaurerebbe un sistema di cancellazione e di inibizione di siti sospettati di violare il diritto d’autore.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo di ieri e di oggi (1 agosto 2025)

Antitrust sanziona Giorgio Armani per greenwashing. L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha multato per 3,5 milioni di euro Giorgio Armani S.p.A. e G.A. Operations S.p.A. per pratiche...
beer-Alexas_Fotos

La birra “rosa” contro la violenza sulle donne

Il progetto è frutto del protocollo d’intesa di Fondazione Una Nessuna Centomila, Coldiretti, Consorzio Birra Italiana, Filiera Agricola Italiana e Campagna Amica Una birra per sensibilizzare le...
cap-NickyPe

Itinerari d’estate: come sfruttare al massimo il periodo delle vacanze per rigenerarsi

I consigli di Adelia Lucattini, psichiatra e psicoanalista, per arrivare alla fine delle ferie rilassati e "carichi" Non sempre le "vacanze" sono sinonimo di riposo. A volte le sfruttiamo per...