Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Febbraio 2011 | Innovazione

La crisi dei magazine inglesi

I dati annuali di Abc sulle vendite e la diffusione dei magazine britannici delineano un orizzonte fosco per il settore. Tutti i titoli più importanti hanno chiuso il 2010 con bilanci in rosso e sempre meno copie vendute.   A guidare la fila degli scontenti c’è Ok! Magazine , popolare settimanale scandalistico che ha per il 23% delle copie. male anche New! e Star , riviste leggere del gruppo Northern Shell che hanno perso rispettivamente il 6,4 e il 12,5% delle copie.   Uniche eccezioni alla regola, Prospect e The Oldie , settimanali in crescita rispettivamente del 12,3 e del 7,2% rispetto alla fine del 2009. Successo particolare per The Economist , cresciuto dell’11,1% su base annua, con oltre 200mila copie vendute. La qualità, una volta tanto, ha la meglio sul giornalismo da tabloid.

Guarda anche:

ceres

Biostampa 3D per la medicina personalizzata

Il progetto CERES dell’Istituto Italiano di Tecnologia intende studiare e trattare patologie neurologiche e oncologiche grazie alle più avanzate tecnologie di bio-stampa Parte CERES (CErebral...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...