Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Febbraio 2011 | Attualità

Il 2% del web mobile passa da Apple

Il 2% del traffico internet mondiale scorre attraverso i dispositivi Apple . Questo quanto si legge in un’analisi di Net Applications, che consacra iPhone, iPod Touch e iPad come veri e propri collettori di internauti. La società di ricerca statunitense ha pubblicato i dati del traffico web registrato a gennaio sui diversi sistemi operativi. L’ iOS , la piattaforma mobile firmata dagli ingegneri della Mela, ha totalizzato il 2,05% del traffico totale , in enorme crescita rispetto allo 0,59% del gennaio 2010. Cupertino può dunque festeggiare, a maggior ragione se si prendono in considerazione i dati nazionali specifici: a Singapore iOS vale il 10% del traffico, in Australia e Regno Unito il 5%, negli Usa il 3,4%. Risultati incoraggianti anche sul fronte dei computer per la società di Steve Jobs: i Mac catalizzano il 5,25% del traffico internet. A scontare il trend positivo di Apple è Microsoft. Le connessioni al web partite dai pc con sistema operativo Windows scendono per la prima volta sotto il 90%.

Guarda anche:

economia circulare

Italia ancora leader nell’economia circolare: i dati del Rapporto CEN 2025

L’Italia conferma la propria posizione ai vertici europei nell’economia circolare, secondo quanto emerge dal Rapporto 2025 del Circular Economy Network, promosso dalla Fondazione per lo Sviluppo...

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...
girl-ohurtsov

I giovani senza studio e lavoro in Italia superano i due milioni

In Europa solo la Romania fa peggio a livello di neet: giovani "Not in Education, Employment or Training" "Non studio, non lavoro, non guardo la TV, non vado al cinema, non faccio sport" Cantavano...