7 Febbraio 2011 | Attualità

Moige, genitori impreparati in rete

I genitori sono a conoscenza del ruolo preponderante di internet e dei social network nella vita dei loro figli, ma sono impreparati ad affrontare eventuali rischi. E’ quanto emerso da un’ indagine commissionata dal Movimento genitori (Moige) a Trend Micro in occasione del Safer Internet Day 2010. Gli adolescenti italiani, secondo l’analisi, fanno un uso massiccio dei social network e simili, l’82,9%% dei 15/16enni e il 74,3% degli 11/14enni, e Facebook è il preferito per nove intervistati su dieci. Utilizzo non vuol dire consapevolezza: solo il 40% dei ragazzi sa come impostare le regole della privacy. I genitori reagiscono a questa situazione con un generico ” non so neanche bene cosa devo controllare, mi fido di mio figlio” . Sei genitori su dieci affrontano l’argomento a parole, il 43% (che scende al 28,1% se i figli hanno 15/16 anni) naviga con i propri pargoli e solo il 33,3% condivide la scelta dei siti da visitare. Il 40% controlla periodicamente i portali visitati e solo il 7,8% utilizza funzioni di parental control. Le preoccupazioni digitali di mamma e papà sono tutt’altro che inesistenti: il 56,7% è spaventato dalla presenza di pedofili in rete e il 67,8% dalle incursioni di malintenzionati nei social network. Più limitata la percezione del rischio verso i giochi d’azzardo e acquisti impropri: “basta non dare in mano una carta prepagata ai ragazzi”, meno di 4 genitori su 10 (34%) se ne preoccupano. 

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo di ieri e di oggi (1 agosto 2025)

Antitrust sanziona Giorgio Armani per greenwashing. L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha multato per 3,5 milioni di euro Giorgio Armani S.p.A. e G.A. Operations S.p.A. per pratiche...
beer-Alexas_Fotos

La birra “rosa” contro la violenza sulle donne

Il progetto è frutto del protocollo d’intesa di Fondazione Una Nessuna Centomila, Coldiretti, Consorzio Birra Italiana, Filiera Agricola Italiana e Campagna Amica Una birra per sensibilizzare le...
cap-NickyPe

Itinerari d’estate: come sfruttare al massimo il periodo delle vacanze per rigenerarsi

I consigli di Adelia Lucattini, psichiatra e psicoanalista, per arrivare alla fine delle ferie rilassati e "carichi" Non sempre le "vacanze" sono sinonimo di riposo. A volte le sfruttiamo per...