8 Marzo 2011 | Innovazione

Saviano vs Marina Berlusconi e Mondadori ‘editore a giorni alterni’

Roberto Saviano e Mondadori, un matrimonio in crisi. Continua a distanza la polemica tra lo scrittore campano e il suo (ex, attuale?, certamente non futuro) editore. In principio furono le scaramucce verbali sulla dedica di Saviano della laurea ad honorem in Giurisprudenza ai magistrati del pool di Milano, che Marina Berlusconi, presidente del colosso di Segrate, aveva definito fuori luogo. Ora è la volta delle dichiarazioni dello scrittore a Che tempo che fa : “E’ vero che un editore liberale può non condividere quello che pubblica o che manda in onda – ha dichiarato l’autore di Gomorra -, ma deve avere la responsabilità di essere editore e quindi di considerare le varie posizioni: se tu mi vieni addosso, se tu critichi, se tu sostieni che difendere i magistrati è una cosa orrida e scrivere di mafia è un modo per diffamare l’Italia, stai parlando da editore o da figlia di Berlusconi?” . Saviano ha rispolverato la diatriba sul suo primo romanzo, accusato di dare una cattiva immagine dell’Italia all’estero e di diffondere il germe della Camorra tra i lettori. “Saviano continua a non distinguere tra opinioni personali e scelte editoriali” ha ribattuto la presidente di Mondadori , definita però poche ore più tardi “editore a giorni alterni: lunedì parla da editore, martedì da figlia del presidente del Consiglio” , ha chiosato Saviano durante una presentazione in quel di Genova. La scelta dello scrittore di pubblicare la raccolta degli interventi tratti da Vieni via con me con Feltrinelli sembra sancire la definitiva separazione tra i due contendenti , dopo un’unione proficua per entrambi. Le divergenze extra editoriali sono troppe e troppo complesse: Saviano è scomodo per Mondadori, da sempre attenta alle sorti del suo ex proprietario diretto, Mondadori va stretta a Saviano la cui immagine di paladino della libera espressione per il grande pubblico stride con le vicende collaterali al gruppo di Segrate.

Guarda anche:

operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...