Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Febbraio 2011 | Economia

Htc porta Facebook sui cellulari con un tasto

La differenza la fa un tasto marchiato con il logo del più celebre social network al mondo. Htc ha presentato al Mobile World Congress di Barcellona i così detti Facebook Phone , ovvero due modelli di smartphone che offrono l’accesso diretto al sito di Mark Zuckerberg attraverso un tasto che permette di postare contenuti e status senza dover per forza aprire il browser di navigazione. ChaCha e Salsa , questi i nomi dei due cellulari dedicati alla partnership con il social network americano, sono entrambi basati su sistema operativo Android, connettività wifi e Bluetooth. ChaCha ha tastiera qwerty, interfaccia Sense di ultima generazione, videocamera frontale per la videochiamata e lente posteriore da 5 megapixel. Salsa ha invece dotato di touchscreen, processore da 600MHz, 512 megabyte di Ram. Ma la casa di Taiwan è attiva su tutto il fronte dei dispositivi mobili. La fiera di Barcellona è il teatro ideale per svelare il tablet Flyer, basato su piattaforma OnLive, sviluppata per il cloud gaming. Flyer monta un processore da 1,5 Ghz, sistema operativo Android, schermo da 7 pollici e 32 gigabyte di memoria interna. Supporta Flash 10 e Html 5, offre connettività Bluetooth, wifi, 3G e Hspa+.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...