Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Febbraio 2011 | Attualità

Il Web è più libero in Africa che negli Usa

Il web subisce più censure negli Stati Uniti che nell’Africa nera e in molti stati dei Caraibi. E così accade anche per i paesi dell’Unione europea, che tanto difendo la libertà di internet ma non sono immuni da divieti e azioni che scoraggiano l’utilizzo della rete, bloccandone il flusso di informazioni.   A rivelare il grado di apertura del web nel mondo è OpenNet , con un’indagine svolta insieme a The Citizen Lab, alla University of Toronto e alla facoltà di legge di Harvard. Lo studio decreta lo stato di internet nei diversi paesi secondo quattro categorie: ‘Nessuna censura’, come in Messico, Mongolia, Namibia e Madagascar; ‘Qualche censura’, come negli Usa, in Italia, Gran Bretagna e India; ‘Sotto sorveglianza’, come in Australia, Russia e Turchia; ‘Censura pervasiva’, come in Cina, Egitto, Iran e Arabia Saudita.   Tra i contenuti online vittime degli oscurantismi governativi ci sono blog e social network (nel 20% dei casi) e i siti delle Organizzazioni non governative (nel 9% dei casi).

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...