21 Febbraio 2011 | Attualità

Egitto, boom di neonati chiamati Facebook

Dopo la rivoluzione di piazza, quella dell’anagrafe. Sono decine i neonati egiziani che in questi giorni sono stati battezzati con il nome di Facebook , in onore del più popolare social netowrk al mondo, primo veicolo (dal 25 gennaio) per le voci di protesta e per la rivolta che ha poi portato alla caduta del presidente Mubarak. L’Egitto, che conta 5 milioni di account Facebook, celebra così la sua rivoluzione e la pagina We are Khaled Said, dedicata al manifestante ucciso dalla polizia governativa e istituita lo scorso giugno dall’ingegnere di Google Wael Ghonim. La pagina è diventata negli scorsi mesi ricettacolo del malcontento del popolo del Nilo e ora un gettonato nome per infanti. Tra afflato storico-sociologico e cattivo gusto.

Guarda anche:

italy-lufthansi

Terme all’italiana per il turismo “silver”

Federterme – Confindustria e la piattaforma Italcares lanciano il progetto Golden Age per attrarre turisti over 65 anche dall'estero Dai tempi dei Romani sappiamo bene che in Italia le terme non...

L’Italia sui giornali del mondo di ieri e di oggi (1 agosto 2025)

Antitrust sanziona Giorgio Armani per greenwashing. L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha multato per 3,5 milioni di euro Giorgio Armani S.p.A. e G.A. Operations S.p.A. per pratiche...
beer-Alexas_Fotos

La birra “rosa” contro la violenza sulle donne

Il progetto è frutto del protocollo d’intesa di Fondazione Una Nessuna Centomila, Coldiretti, Consorzio Birra Italiana, Filiera Agricola Italiana e Campagna Amica Una birra per sensibilizzare le...