Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

25 Febbraio 2011 | Attualità

Ferrara torna in tv con Radio Londra su Rai 1

Giuliano Ferrara torna sul piccolo schermo dopo quasi quattro anni d’assenza. Il giornalista, direttore de Il Foglio , condurrà una rubrica quotidiana di pochi minuti su Rai 1, tra il termine del Tg1 della sera e l’inizio di Affari tuoi. Ferrara tornerà in televisione con un’edizione aggiornata e rivista di Radio Londra , programma d’informazione breve da lui stesso ideato e andato in onda prima su Canale 5 e poi su Italia 1 dal 1991 al 1994. “Ho avuto dalla Rai l’offerta di rifare la mia vecchia rubrica Radio Londra e l’ho accettata” , ha spiegato il giornalista, che si troverà a sostituire, almeno idealmente, Il Fatto di Enzo Biagi. Commenti al vetriolo e polemismo rampante saranno il sale della trasmissione , che dovrebbe debuttare entro la fine di marzo. Uno spazio che, nelle intenzioni della maggioranza, dovrebbe controbilanciare i talk show d’informazione Rai più vicini all’opposizione. Ferrara sarebbe stato voluto dallo stesso Berlusconi e accettato dal direttore generale Mauro Masi, la cui posizione negli ultimi giorni è a rischio.

Guarda anche:

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...
economia circulare

Italia ancora leader nell’economia circolare: i dati del Rapporto CEN 2025

L’Italia conferma la propria posizione ai vertici europei nell’economia circolare, secondo quanto emerge dal Rapporto 2025 del Circular Economy Network, promosso dalla Fondazione per lo Sviluppo...