Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

25 Febbraio 2011 | Attualità

Ferrara torna in tv con Radio Londra su Rai 1

Giuliano Ferrara torna sul piccolo schermo dopo quasi quattro anni d’assenza. Il giornalista, direttore de Il Foglio , condurrà una rubrica quotidiana di pochi minuti su Rai 1, tra il termine del Tg1 della sera e l’inizio di Affari tuoi. Ferrara tornerà in televisione con un’edizione aggiornata e rivista di Radio Londra , programma d’informazione breve da lui stesso ideato e andato in onda prima su Canale 5 e poi su Italia 1 dal 1991 al 1994. “Ho avuto dalla Rai l’offerta di rifare la mia vecchia rubrica Radio Londra e l’ho accettata” , ha spiegato il giornalista, che si troverà a sostituire, almeno idealmente, Il Fatto di Enzo Biagi. Commenti al vetriolo e polemismo rampante saranno il sale della trasmissione , che dovrebbe debuttare entro la fine di marzo. Uno spazio che, nelle intenzioni della maggioranza, dovrebbe controbilanciare i talk show d’informazione Rai più vicini all’opposizione. Ferrara sarebbe stato voluto dallo stesso Berlusconi e accettato dal direttore generale Mauro Masi, la cui posizione negli ultimi giorni è a rischio.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo : 11 e 12 settembre

Negli ultimi due giorni, la Pravda scrive dell’Italia per affermare che l’unico attacco all’Europa fino ad oggi è stato fatto dall’Ucraina con l’attentato al Nord Stream e alla nave Seajewel a...

Fondi ERC 2025, 45 milioni a 30 giovani ricercatori in Italia

In totale gli scienziati italiani che hanno ottenuto un finanziamento sono 55 Sono più di 45 i milioni di euro assegnati quest’anno dal Consiglio Europeo della Ricerca (Erc) a 30 giovani ricercatori...
cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...