Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Febbraio 2011 | Attualità

Grande Fratello 11 e le corna di Andrea

In molti si sono chiesti in questi mesi quale fosse il ruolo di Andrea Cocco nella casa del Grande Fratello 11 . L’italo-giapponese non ha limonato, non ha litigato e non si è appartato in capanna, venendo meno alle caratteristiche del perfetto concorrente del reality griffato Endemol. E allora perché? Lo scopriremo questa sera, quando il ragazzo dovrà vedersela con Marian (nella foto), amante della sua fidanzata Szilvia da 6 mesi.   Profumo di corna anche per Simona Salvemini , ex gieffina e fidanzata di Biagio che sta assistendo dal divano di casa sua all’avvicinamento dei ragazzo e della neo-entrata Raja Bezzaz. Spazio questa sera alla sua reazione. Dirà la sua sullo spietato corteggiamento di Jimmy nei confronti di Margherita Nando , nonostante la varesina abbia fatto capire di non voler più stare con lui. Rosa ed Emanuele avranno l’opportunità di lavare i panni sporchi della coppia in diretta, pare che lei sia ancora presa da DAvide, e uno fra Emanuele, Biagio e Raoul dovrà abbandonare la casa. Le nomination coinvolgeranno per la prima volta tutti i concorrenti in gioco.

Guarda anche:

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...
economia circulare

Italia ancora leader nell’economia circolare: i dati del Rapporto CEN 2025

L’Italia conferma la propria posizione ai vertici europei nell’economia circolare, secondo quanto emerge dal Rapporto 2025 del Circular Economy Network, promosso dalla Fondazione per lo Sviluppo...