Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Marzo 2011 | Attualità

Sky progetta il 2011 con Gomorra e l’Unità

Sky Italia ha reso noti i progetti per i prossimi mesi. Spiccano la trasposizione tv in dodici puntate di Gomorra , best seller di Roberto Saviano. La serata speciale del 17 marzo, dedicata ai 150 anni dell’Unità d’Italia, con appositi cortometraggi selezionati tramite il concorso internet ‘Buon compleanno Italia’. Ventitré appuntamenti con un programma d’animazione ideato da Adriano Celentano su ecologia e progresso. Il ritorno in tv di Corrado Guzzanti. Per quanto l’attenzione della piattaforma satellitare di Rupert Murdoch sia sempre concentrata soprattutto su cinema e sport, l’intrattenimento e le produzioni proprie hanno un ruolo sempre più importanti nei palinsesti: “ Gomorra sarà il nostro prossimo progetto – dice Andrea Scrosati, vice presidente Sky Italia -. Saviano è già al lavoro per la scrittura delle puntate , dodici in tutto, prodotte da Fandango e Cattleya. Ognuna avrà vita propria. Solo un paio di personaggi dell’intera serie finiranno per fare da trait d’union”. Quanto all’opera proposta da Celentano , Scrosati specifica che “ per la tipologia e i contenuti non poteva essere trasmesso da una tv gratuita ”, mentre Guzzanti, che da anni schiva il piccolo schermo, “ non divide, perché la sua è una comicità elegante”. La sfida indiretta ai canali generalisti di mediaset e Rai è (ri)lanciata.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...