Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Marzo 2011 | Innovazione

Puglia, Pubblica Amministrazione digitale

Parte la svolta digitale della Pubblica Amministrazione pugliese. Grazie all’accordo firmato tra Nichi Vendola, presidente della Regione Puglia, e Renato Brunetta, ministro per la PA e l’Innovazione, prende il via un piano di interventi che si inserisce nel Piano di e-Gov 2012, finalizzati per incrementare l’accessibilità e la fruibilità dei sistemi di e-government in linea con la programmazione regionale in tema di sviluppo della società dell’informazione. Gli interventi dovrebbero offrire l’accesso telematico ai servizi (PEC, VoIP), lo sportello unico per le imprese, servizi sanitari elettronici. L’obiettivo è quello di agevolare il rapporto tra Pubblica Amministrazione, cittadini e imprese, migliorando l’offerta dei servizi pubblici al fine di informatizzare i servizzi di PA secondo le disposizioni previste del Codice dell’Amministrazione Digitale (CAD). “Siamo di fronte ad un evento che riguarda la collaborazione tra i diversi livelli dello Stato – ha detto il governatore Nichi Vendola -. L’informatizzazione è un pezzo fondamentale del processo di bonifica delle Pubblica Amministrazione, l’informatizzazione rende trasparenti i luoghi in cui si esercitano i poteri e si assumono le decisioni. I cittadini possono controllare”.

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...