Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

7 Marzo 2011 | Innovazione

Insonnia da hi-tech

Computer, smartphone e tablet sotto le lenzuola causano notti insonni. E’ la conclusione alla quale è arrivata alla National Sleep Foundation.   Il punto di partenza della ricerca è la quasi totalità degli statunitensi (95%) che utilizza un dispositivo elettronico un’ora prima di coricarsi. I due terzi degli intervistati ammettono inoltre di non dormire abbastanza. Gli esperti hanno collegato i due risultati: “L’invasione dei dispositivi tecnologici nelle camere da letto può contribuire all’alto numero di persone che afferma di dormire abitualmente meno di quanto avrebbe bisogno “, spiega il dottor Charles Czeisler dell’Harvard Medical School. Questo perché ” l’esposizione alla luce artificiale degli schermi tra il crepuscolo e il momento di andare a dormire inibisce il rilascio della melatonina e sfasa il ritmo circadiano, rendendo più difficile addormentarsi”.   Non tutti gli apparecchi elettronici, tuttavia, sembrano avere lo stesso impatto sul sonno. Per il dottor Michael Gradisar dell’australiana Flinders University, infatti, c’é differenza tra le tecnologie ” ricevute passivamente” come la tv o lo stereo e quelle “interattive” come internet, i cellulari e i videogame. ” L’ipotesi – afferma – è che le seconde rendano più vigili si ripercuotano negativamente sulla fase in cui si prende sonno”.

Guarda anche:

ceres

Biostampa 3D per la medicina personalizzata

Il progetto CERES dell’Istituto Italiano di Tecnologia intende studiare e trattare patologie neurologiche e oncologiche grazie alle più avanzate tecnologie di bio-stampa Parte CERES (CErebral...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...