Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Marzo 2011 | Attualità

Cinema in perdita a febbraio

Momento di stallo per il mercato cinematografico nostrano , che in febbraio ha registrato una forte battuta d’arresto dopo un periodo di crescita continua. Nel secondo mese del 2011, i biglietti venduti dalle sale italiane sono stati 9 milioni (-18% rispetto allo stesso periodo del 2010).   Di conseguenza sono calati gli incassi , quantificati in 55,5 milioni di euro (-26% su base annua). I dati Cinetel evidenziano la mancanza di un titolo trainante nelle ultime settimane di programmazione.   La serie di commedie di discreto successo di quest’inverno non possono reggere la concorrenza di Avatar , che dodici mesi or sono monopolizzava gli schermi del Belpaese. A dispetto dei numeri generali in calo, resta positivo il saldo delle produzioni nazionali, che hanno incassato il 22% in più rispetto al febbraio 2010.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo : 11 e 12 settembre

Negli ultimi due giorni, la Pravda scrive dell’Italia per affermare che l’unico attacco all’Europa fino ad oggi è stato fatto dall’Ucraina con l’attentato al Nord Stream e alla nave Seajewel a...

Fondi ERC 2025, 45 milioni a 30 giovani ricercatori in Italia

In totale gli scienziati italiani che hanno ottenuto un finanziamento sono 55 Sono più di 45 i milioni di euro assegnati quest’anno dal Consiglio Europeo della Ricerca (Erc) a 30 giovani ricercatori...
cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...