Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Marzo 2011 | Attualità

Cinema in perdita a febbraio

Momento di stallo per il mercato cinematografico nostrano , che in febbraio ha registrato una forte battuta d’arresto dopo un periodo di crescita continua. Nel secondo mese del 2011, i biglietti venduti dalle sale italiane sono stati 9 milioni (-18% rispetto allo stesso periodo del 2010).   Di conseguenza sono calati gli incassi , quantificati in 55,5 milioni di euro (-26% su base annua). I dati Cinetel evidenziano la mancanza di un titolo trainante nelle ultime settimane di programmazione.   La serie di commedie di discreto successo di quest’inverno non possono reggere la concorrenza di Avatar , che dodici mesi or sono monopolizzava gli schermi del Belpaese. A dispetto dei numeri generali in calo, resta positivo il saldo delle produzioni nazionali, che hanno incassato il 22% in più rispetto al febbraio 2010.

Guarda anche:

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (28 07 25)

Meloni commenta l’intesa UE-USA sui dazi Giorgia Meloni, da Addis Abeba, ha definito “positiva” la cornice d’accordo commerciale che fissa al 15% i dazi d’ingresso negli USA sui prodotti europei,...

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...