Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Marzo 2011 | Attualità

Consumatori contro iTunes: è monopolio?

Problemi legali per Steve Jobs. Il deus ex machina di Apple dovrà rispondere agli interrogativi di un gruppo di consumatori statunitensi che ha intentato una class action contro iTunes, negozio virtuale della Mela, accusato di avere il monopolio del mercato musicale digitale negli Usa.  Secondo gli avvocati dell’accusa, il binomio iTunes-iPod , con l’aggiunta del software Fairplay che consente di suonare sul lettore della Mela suolo musica scaricata dal medesimo store, limiterebbe la concorrenza in maniera sleale. La casa di Cupertino ha sin qui impedito qualsiasi tentativo di distribuzione di programmi che permettono a mp3 non provenienti da iTunes di essere caricati su iPod. Un atteggiamento poco gradito ai consumatori e che potrebbe violare le leggi americani sulla concorrenza.

Guarda anche:

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (28 07 25)

Meloni commenta l’intesa UE-USA sui dazi Giorgia Meloni, da Addis Abeba, ha definito “positiva” la cornice d’accordo commerciale che fissa al 15% i dazi d’ingresso negli USA sui prodotti europei,...

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...