Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

25 Marzo 2011 | Attualità

L’email perde il trattino

Da oggi si scriverà email, tutto attaccato, e non più e-mail. Così suggerisce lo Style Book di Associated Press, manuale che prova a dare le linee guida ai giornalisti di tutto il mondo su come scrivere i neologismi di ambito tecnologico. Tra gli aggiornamenti proposti per il 2011, le diciture smartphone e website, anch’esse senza il trattino a dividere le due parti del termine composto. Gli zelanti correttori di bozze sono avvisati.   La lingua del mondo digitale si evolve rapidamente, propone parole sempre nuove : ecco dunque che Ap accoglie senza remore app, che diviene sostantivo vero e proprio e non solo l’abbreviazione di applicazione. Prossima vittima dello Style Book potrebbe essere internet. O, meglio, Internet, con la maiuscola. Potere della rete, concetto talmente importante nella vita di tutti i giorni da meritarsi un nome proprio. Come un uomo, o un cane.

Guarda anche:

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (28 07 25)

Meloni commenta l’intesa UE-USA sui dazi Giorgia Meloni, da Addis Abeba, ha definito “positiva” la cornice d’accordo commerciale che fissa al 15% i dazi d’ingresso negli USA sui prodotti europei,...

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...