Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Marzo 2011 | Innovazione

Ecco le tariffe per iPad 2

iPad 2 è sbarcato nei negozi italiani lo scorso venerdì tra lunghe code di clienti in attesa, ultra fan della tecnologia e modaioli dell’ultima ora. Ma quanto costa acquistare e utilizzare il nuovo tablet progettato a Cupertino? Ecco qualche cifra. Il modello solo wifi è disponibile a prezzi che vanno dai 479 euro della versione 16 Gb ai 679 euro per la 64 Gb. Il modello con wifi e connessione alla rete 3G costerà da 599 a 799 euro, a seconda della memoria, anche in questo caso da 16 a 64 Gb. I quattro gestori telefonici nazionali hanno poi approntato tariffe specifiche per il nuovo iPad. Con Tim si può scegliere tra due offerte, a seconda dell’uso: un piano tariffario  prevede un canone mensile di 9 euro, con 1 Gb di dati; l’altro propone un canone di 19 euro per 5 Gb, utile per chi naviga di più Anche Vodafone ha optato per la doppia offerta: Internet Sempre propone Smart o Super, rispettivamente con un canone di 9 e 19 euro per 1 e 3 Gg; Internet Facile Day, dedicata a chi non naviga spesso e non vuole un costo fisso mensile, permette l’accesso al web per 2 euro al giorno. Wind propone un contratto da 10 euro al mese comprensivo di 5 euro di traffico incluso. Per i primi sei mesi offre inoltre sconti sul web e navigazione illimitata nel tempo fino a 10 Gb di dati. Infine 3 , che offre internet ricaricabile con 3 Gb di traffico a 5 euro al mese (gratis per i primi 30 giorni).

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...