Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Marzo 2011 | Innovazione

The New York Times inaugura il paywall

E’ il giorno della svolta a pagamento per il sito di The New York Times. Da oggi, per leggere le notizie online del celebre quotidiano sarà necessario essere abbonati al servizio. Invero, ciascun utente potrà visionare venti articoli al mese gratuitamente, dopo di che il sito Nytimes.com richiederà l’iscrizione. “E’ un investimento sul giornalismo di qualità” , ha precisato l’editore, Arthur Sulzberger jr. , in un intervento diretto ai lettori per spiegare il funzionamento e le ragioni del nuovo sistema di accesso al portale. “Caro lettore, la data di oggi segna un importante passaggio per il New York Times: introduciamo gli abbonamenti digitali. E’ un passo importante che speriamo tu possa vedere come un investimento nel Times” .  L’offerta prevede tre diversi abbonamenti, da 15, 20 e 35 dollari al mese. Sugli smartphone e sulle applicazioni tablet la sezione Top News resterà gratuita. I link del giornale cliccati da blog e social media non verranno conteggiati tra i venti mensili ad accesso libero. Alcuni motori di ricerca, come Google, avranno un limite giornaliero di link legati a servizi del Times. L’unico elemento che resterà totalmente gratuito sarà la home page della testata, insieme alla prima pagina di ogni sezione.

Guarda anche:

stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...
naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...
Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...