Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

29 Marzo 2011 | Economia

Gb, la pubblicità parla la lingua del video

La pubblicità su internet e in tv non soffre la crisi, almeno in Gran Bretagna. Questo il principale responso del rapporto biennale di Iab (Internet advertising bureau) e PwC sul mercato britannico dei media.   I video promozionali su social network di varia specie, anche grazie alle piattaforme mobili, hanno aiutato il web a chiudere il periodo 2009-2010 con una crescita del 12,8% negli introiti pubblicitari, superando la barriera dei 4 miliardi di sterline (annue). Più modesto l’andamento generale del mercato, comunque in crescita del 7,2%, a dimostrazione del ritrovato dinamismo degli investitori d’Oltremanica.   “ I marchi più importanti hanno rimpolpato i loro budget pubblicitari nel 2010 e la piattaforma online è stata la grande vincitrice, raccogliendo il 25% della spesa totale effettuata sui media del Regno Unito – ha detto Guy Phillipson, Ceo di Iab -. Il potere di internet è cresciuto grazie alla popolarità dei social media e dei formati video, e con l’esplosione dell’adv mobile”

Guarda anche:

analysis-Kost9n4

Biotecnologie in Italia, un settore da 47,5 miliardi

Sono ottantamila le persone impiegate nel settore, che conta quasi cinquemila imprese. Lo rivela Assobiotec di Federchimica Nel 2023 il settore biotech in Italia ha generato un fatturato di 47,5...

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...
bread-effortlessly for free

Siciliano il pane dell’anno 2026

Frangipane Forno e Cucina di Milazzo è ritenuto il migliore dalla settima Guida Pane e Panettieri d’Italia del Gambero Rosso Viene prodotto a Milazzo, nell'area metropolitana di Messina, il pane...