Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

30 Marzo 2011 | Attualità

Le bellezze d’Italia si visitano con Street View

Il patrimonio culturale italiano sbarca ufficialmente su Google. Grazie a un accordo tra BigG e il ministero per i Beni e le attività culturali, i Fori imperiali di Roma, le calli di Venezia e le vie rinascimentali del centro di Firenze saranno visitabili su Street View, servizio di mappatura virtuale offerto dal motore di ricerca più famoso del mondo. Il Mibac ha aiutato Google a selezionare e fotografare al meglio i monumenti più importanti disseminati lungo lo Stivale, per poi offrirli al pubblico della rete alla più alta qualità possibile. Gli scatti sono stati effettuati con Google Trike, sorta di triciclo dotato di apparecchiature che consentono di scattare foto panoramiche a 360 gradi. Trike ha avuto accesso a strade chiuse al traffico, ville antiche, giardini come quelli di Venaria, nei pressi di Torino. “Da oggi – ha spiegato Mario Resca, direttore generale per la Valorizzazione del Patrimonio Culturale – visitare virtualmente e conoscere da vicino alcuni tra i principali capolavori dell’arte, dell’ingegno e dell’architettura diventa possibile, in qualsiasi parte del mondo ci si trovi”

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo : 11 e 12 settembre

Negli ultimi due giorni, la Pravda scrive dell’Italia per affermare che l’unico attacco all’Europa fino ad oggi è stato fatto dall’Ucraina con l’attentato al Nord Stream e alla nave Seajewel a...

Fondi ERC 2025, 45 milioni a 30 giovani ricercatori in Italia

In totale gli scienziati italiani che hanno ottenuto un finanziamento sono 55 Sono più di 45 i milioni di euro assegnati quest’anno dal Consiglio Europeo della Ricerca (Erc) a 30 giovani ricercatori...
cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...