Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

30 Marzo 2011 | Attualità

Le bellezze d’Italia si visitano con Street View

Il patrimonio culturale italiano sbarca ufficialmente su Google. Grazie a un accordo tra BigG e il ministero per i Beni e le attività culturali, i Fori imperiali di Roma, le calli di Venezia e le vie rinascimentali del centro di Firenze saranno visitabili su Street View, servizio di mappatura virtuale offerto dal motore di ricerca più famoso del mondo. Il Mibac ha aiutato Google a selezionare e fotografare al meglio i monumenti più importanti disseminati lungo lo Stivale, per poi offrirli al pubblico della rete alla più alta qualità possibile. Gli scatti sono stati effettuati con Google Trike, sorta di triciclo dotato di apparecchiature che consentono di scattare foto panoramiche a 360 gradi. Trike ha avuto accesso a strade chiuse al traffico, ville antiche, giardini come quelli di Venaria, nei pressi di Torino. “Da oggi – ha spiegato Mario Resca, direttore generale per la Valorizzazione del Patrimonio Culturale – visitare virtualmente e conoscere da vicino alcuni tra i principali capolavori dell’arte, dell’ingegno e dell’architettura diventa possibile, in qualsiasi parte del mondo ci si trovi”

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...