Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Aprile 2011 | Attualità

Il cinema di marzo perde colpi e incassi

Dopo un febbraio balbettante, ecco un marzo ancora negativo per i cinema italiani , che devono fronteggiare un calo di presenze e di incassi. I dati Cinetel, che monitorano il 90% delle sale della Penisola, dicono di un calo del 24,5% dei biglietti venduti (8,27 milioni) rispetto a dodici mesi or sono, mentre gli introiti sono crollati del 32,5%, a 50,86 milioni di euro.   Secondo gli analisti, il 2010 è stato un anno straordinario e difficilmente replicabile , a causa di uscite di grande richiamo e dei prezzi maggiorati dovuti alla loro visione in 3D, come Avatar e Alice in Wonderland . Il primo trimestre del 2011 non ha offerto successi di tale portata, favorendo però i film italiani, saliti tra gennaio e marzo a una quota di mercato del 58%.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...