Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Aprile 2011 | Attualità

Cannes, il festival delle stelle

Cannes piglia tutto. Il Festival del cinema, che animerà la Costa Azzurra a partire dal prossimo 11 maggio, si assicura la presenza di diversi assi della settima arte, nonostante i venti di crisi facessero presagire un’edizione più compassata del solito. Woody Allen, Pedro Almodovar, Terence Malik, Lars Von Trier. E poi Mel Gibson, Jodie Foster, Johnny Depp e Penelope Cruz. Una mescolanza di film di cassetta e opere d’autore, con 49 opere a rappresentare 33 paesi e 19 lungometraggio in concorso per la Palma d’Oro. Due gli italiani in gara: Nanni Moretti, con Habemus Papam, e Paolo Sorrentino, che presenta This must be the place, produzione internazionale che ha per protagonista Sean Penn. Altro pezzetto d’Italia nella sezione Quinzaine, dove debutta come regista Alice Rohrwacher, e dove Jasmine Trinca interpreta una prostituta d’inizio ‘900 nel film in concorso L’apollonide di Bertrand Bonello. Senza dimenticare la Palma d’Oro alla carriera che verrà consegnata, nel giorno d’apertura, a Bernardo Bertlucci. Altro omaggio sarà quello a Jean Paul Belmondo , gloria del cinema francese, protagonista di film indimenticabili come Peccatori in blue jeans, Fino all’ultimo respiro, La ciociara e La mia droga si chiama Julie.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...