11 Aprile 2011 | Attualità

Italia, ecco l’assalto dei nonni su Facebook

Crescono i profili degli over65 italiani sui social network. Nel nostro paese sono 1,5 milioni gli anziani che possiedono una pagina Facebook. L’utilizzo della rete è un fenomeno sempre più diffuso anche tra i meno giovani, che stanno scoprendo le potenzialità di internet, del social networking (praticato dall’8% degli appartenenti alla categoria) e dei servizi di comunicazione offerti dal web.   Skype, per esempio, è utilizzato da oltre un milione di anziani per comunicare con nipoti e parenti lontani. E pare che la piattaforma sviluppata da Mark Zuckerberg abbia anche effetti benefici sulla memoria. Secondo uno studio condotto dall’Associazione italiana psicogeriatria, l’utilizzo quotidiano di Facebook allena le sinapsi e stimola i nonni internauti.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...