Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

13 Aprile 2011 | Innovazione

Wifi, l’Italia è ancora indietro

L’Italia è al 14esimo posto nella classifica mondiale della diffusione di antenne per il wifi. Secondo i dati di Enter, lo Stivale offre 5.097 punti di accesso al web senza fili, facendo peggio di paesi come la Turchia, che chiude la top10 con 7mila hot spot.   Lontanissima la vetta della graduatoria, che vede il dominio della Gran Bretagna con quasi 113mila antenne dedite al wifi. Trentino Alto Adige e Lombardia sono le regioni italiane con la più alta densità di hot spot: Milano e dintorni catalizzano il 26% delle antenne, mentre il Lazio si ferma al 13,1%, seguito da Emilia Romagna (10,1%) e Toscana (8,6%).   “L’analisi della diffusione di wireless pubblico – dice Nicola Sciumè, amministratore delegato di Enter – fotografa un Paese fortemente penalizzato dal gap infrastrutturale. Molte regioni non hanno ancora colto le potenzialità di una connessione diffusa”. Sforzi del governo e degli enti privati sono necessari per colmare questa lacuna, che parte dalle telecomunicazioni per coinvolgere l’economia. 

Guarda anche:

stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...
naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...
Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...