Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Aprile 2011 | Innovazione

Drogati dalla rete

I giovani non riescono a immaginare una giornata senza cellulari, computer, internet. Lo dice una ricerca internazionale.   “I media sono la mia droga, come potrei sopravvivere 24 ore senza?” Parola di uno studente britannico monitorato dall’ International Center for Media & Public Affairs per la ricerca 24 Hours Without Media . Mille studenti da dieci paesi di cinque continenti diversi, per provare a raccontare un giorno senza pc né tablet e scoprire che ormai ne siamo assuefatti, tanto da non sapere che fare senza di essi.   “Vagavo come un idiota perché non potevo usare il mio cellulare” , ha detto uno studente americano. News, social network, comunicazione breve e in mobilità sono ormai irrinunciabili. Come ogni dipendenza, quella dai media è difficile da vincere: oltre la metà dei soggetti ha ammesso di non essere riuscita ad allontanarsi dal cellulare durante l’esperimento, incapace di organizzare altrimenti la propria vita pubblica e privata. Chiudere lo smartphone in un cassetto significa aprire il vaso di Pandora della solitudine.

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...