Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Aprile 2011 | Economia

Playstation 3 a quota 50 milioni, ma Wii domina

Cinque anni di vita e 50 milioni di esemplari venduti nel mondo. Questo il ruolino di marcia di Playstation 3 , console di Sony che nei giorni scorsi ha annunciato il superamento dell’importante traguardo. La casa nipponica si è detta entusiasta dei riscontri ottenuti nell’ultimo lustro e ha annunciato nuovi investimenti nel campo dei videogame. Difficile dire, però, se e quando arriverà una evoluzione di Ps3. Quel che è certo è che il settore negli ultimi anni è stato molto attivo e ha fruttato parecchio ai marchi dominanti.   Xbox 360 di Microsoft ha tagliato il traguardo dei 50 milioni di unità vendute già a fine 2010 , trainata dagli 8 milioni di esemplari della versione Kinect.   Meglio di tutti fa Ninentdo Wii , che a dicembre dichiarava 84 milioni di console vendute nel mondo. In quest’ultimo caso, il successo dipende dalla fama dei titoli in catalogo (su tutti la storica serie dei videogiochi con Super Mario) e dal fatto di essere stata la prima console a lanciare un controller senza fili.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...