Il direttivo del Premio Strega ha selezionato, tra i diciannove titoli presentato lo scoros 8 aprile, i dodici libri semifinalisti. A contendersi l’ingresso nella cinquina finale saranno L’energia del vuoto (Guanda) di Bruno Arpaia, Malabar (Guida) di Gino Battaglia, Nina dei lupi (Marsilio) di Alessandro Bertante, La scoperta del mondo (nottetempo) di Luciana Castellina, Ternitti (Mondadori) di Mario Desiati, Settanta acrilico trenta lana (e/o) di Viola Di Grado, Nel mare ci sono i coccodrilli (B.C.Dalai editore) di Fabio Geda, Il confessore di Cavour (Manni) di Lorenzo Greco, Storia della mia gente (Bompiani) di Edoardo Nesi, La città di Adamo (Fazi) di Giorgio Nisini, A cosa servono gli amori infelici (Playground) di Gilberto Severini, La vita accanto (Einaudi) di Mariapia Veladiano.
Lo Strega si gioca in dodici semifinalisti

Guarda anche: