Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Aprile 2011 | Innovazione

Lo Strega si gioca in dodici semifinalisti

Il direttivo del Premio Strega ha selezionato, tra i diciannove titoli presentato lo scoros 8 aprile, i dodici libri semifinalisti. A contendersi l’ingresso nella cinquina finale saranno L’energia del vuoto (Guanda) di Bruno Arpaia, Malabar (Guida) di Gino Battaglia, Nina dei lupi (Marsilio) di Alessandro Bertante, La scoperta del mondo (nottetempo) di Luciana Castellina, Ternitti (Mondadori) di Mario Desiati, Settanta acrilico trenta lana (e/o) di Viola Di Grado, Nel mare ci sono i coccodrilli (B.C.Dalai editore) di Fabio Geda, Il confessore di Cavour (Manni) di Lorenzo Greco, Storia della mia gente (Bompiani) di Edoardo Nesi, La città di Adamo (Fazi) di Giorgio Nisini, A cosa servono gli amori infelici (Playground) di Gilberto Severini, La vita accanto (Einaudi) di Mariapia Veladiano.

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...