Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Maggio 2011 | Economia

La reputazione di Google alle stelle

Quando il nome fa la differenza. Google, secondo un sondaggio di Harris Interactive effettuato su un campione di 30mila persone, è la compagnia con la migliore reputazione negli Stati Uniti.   Gli interpellati hanno attribuito alla società di Mountain View un punteggio di ottantaquattro centesimi, risultato di una serie di giudizi su qualità dei servizi, performance finanziarie, forza emotiva del marchio e senso di responsabilità sociale. Google eccelle in tutte le categorie e si conferma brand capace di affascinare anche persone distanti dal mondo delle tecnologie digitali.   Tecnologie che sono ottimamente rappresentate nella classifica in questione: Apple occupa la quinta piazza, forte del senso di innovazione tecnico-estetica dato da iPad e iPhone; Intel , tuttora il più importante produttore di chip al mondo, segue in sesta posizione; Amazon conferma l’ascesa dell’e-commerce e si classifica ottavo. Ottimi punteggi anche per la giapponese Sony (quattordicesima) e Microsoft (sedicesima).

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...