Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Maggio 2011 | Attualità

L’Italia è un covo di pirati informatici

L’Italia è nella lista nera dei paesi ad alto rischio di pirateria informatica e la diffusione illegali di contenuti via web. Gli hacker dello Stivale sono tra i più numerosi e agguerriti del pianeta, secondo il rapporto dell’Office of the United States Trade Representative. A far compagnia all’Italia, paesi come Bielorussia, Bolivia, Brasile, Brunei, Colombia, Costarica, Repubblica Dominicana, Ecuador, Egitto. Ma anche Finlandia e Spagna. Stati in cui gli internauti devono sempre guardarsi le spalle e in cui la pirateria effettua migliaia di colpi ogni anno, rubando dati, infrangendo sistemi di sicurezza, diffondendo materiali protetti di copyright. “Certo non siamo in una bella compagnia – commenta Tullio Camiglieri, coordinatore del Centro Studi per la protezione dei diritti degli autori e della libertà di informazione -. In una situazione in cui l’impatto economico della pirateria è stimato intorno a 500 milioni di euro persi per i canali legali, è necessario agire subito”

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...