Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Maggio 2011 | Attualità

Google Music in rampa di lancio

Google prova la via della musica digitale in cloud computing. A meno di due mesi dal lancio di Cloud Player da parte di Amazon, da Mountain View annunciano l’arrivo di Music, servizio che permetterà agli utenti di caricare le proprie canzoni sul web per poi riascoltarle su pc o cellulari dotati di sistema operativo Android. Al momento, però, BigG non ha trovato alcun accordo con le case discografiche per la condivisione e l’acquisto dei brani musicali. Ma probabilmente i patti strategici verranno col tempo. In effetti, la versione attuale di Music è sperimentale e serve a testare il mercato e a non perdere troppo terreno dalle concorrenti. Il servizio offre la possibilità di caricare gratuitamente ventimila canzoni (contro le mille di Amazon) e, per ora, poco altro. “ Un paio della maggiori case discografiche non si sono dimostrate collaborative , chiedendo condizioni di contratto irragionevoli che rendono l’affare non conveniente per noi ”, ha detto il direttore dei contenuti digitali di Android Jamie Rosenberg. Ma Google porverà di uovo ad aggiudicarsi il consenso della major, senza cui sarà impossibile creare un vero e proprio negozio-archivio virtuale.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...