Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Maggio 2011 | Innovazione

L’Italia legge un po’ di più

Femmina, giovane e del Nord. E’ l’identikit del lettore italiano fatto dal rapporto Istat 2010 sulla Lettura dei libri in Italia .   Secondo i dati dell’istituto di statistica, gli appassionati del libro sono in crescita : lo scorso anno, 26,45 milioni di abitanti dello Stivale sopra i sei anni, ovvero il 46,8% della popolazione, hanno letto almeno un libro. Nel 2009, la percentuale di lettori era stata del 45,1%. Ha sfogliato un romanzo o un saggio il 53,1% delle donne, contro il 40,1% degli uomini.   La fascia di età più interessata alla lettura è quella tra gli 11 e i 17 anni , dove gli appassionati raggiungono il 59% del totale. Ai teenager, insomma, piacciono i libri più che agli adulti. Infine, si legge di più al Nord (54% della popolazione), rispetto al Centro (50,6%) e al Sud (34,5%).

Guarda anche:

stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...
naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...
Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...