17 Maggio 2011 | Attualità

Aruba risarcirà gli utenti danneggiati dal rogo

Aruba ha deciso di accogliere le richieste del Codacons e ha annunciato che provvederà a risarcire i clienti danneggiati dai disservizi dello scorso 29 aprile , quando un principio d’incendio blocco per ore intere i server della compagnia, impedendo lo smistamento della posta elettronica e l’accesso a migliaia di siti web italiani. Il Codacons, cui erano arrivate centinaia di lettere di protesta, aveva minacciato la possibilità di una class action contro la compagnia internet che, a quel punto, ha preferito risolvere la questione senza coinvolgere la corte di un tribunale. “Siamo soddisfatti per la saggia decisione dell’azienda di indennizzare spontaneamente i propri clienti – afferma il presidente Codacons, Carlo Rienzi -. Tuttavia resta la possibilità, per utenti e aziende che a causa del disservizio hanno subito danni ingenti, di intentare causa”

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo di ieri e di oggi (1 agosto 2025)

Antitrust sanziona Giorgio Armani per greenwashing. L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha multato per 3,5 milioni di euro Giorgio Armani S.p.A. e G.A. Operations S.p.A. per pratiche...
beer-Alexas_Fotos

La birra “rosa” contro la violenza sulle donne

Il progetto è frutto del protocollo d’intesa di Fondazione Una Nessuna Centomila, Coldiretti, Consorzio Birra Italiana, Filiera Agricola Italiana e Campagna Amica Una birra per sensibilizzare le...
cap-NickyPe

Itinerari d’estate: come sfruttare al massimo il periodo delle vacanze per rigenerarsi

I consigli di Adelia Lucattini, psichiatra e psicoanalista, per arrivare alla fine delle ferie rilassati e "carichi" Non sempre le "vacanze" sono sinonimo di riposo. A volte le sfruttiamo per...