Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

20 Maggio 2011 | Attualità

Pericolo virus anche per i Mac

Arrivano i virus, anche sui computer Apple. Il sistema operativo Mac Os, storicamente al riparo dai grandi attacchi informatici, paga l’aumento di popolarità e il conseguente interesse crescente da parte dei programmatori di virus e malware. Secondo il sito specializzato ZDNet, sul web starebbe per dilagare un’onda di software malevoli programmati proprio per colpire i computer Apple. L’allarme è scattato lo scorso 30 aprile , quando i centri di assistenza della Mela hanno cominciato a ricevere decine di chiamate di clienti i cui Mac erano stati messi ko da u  malware che porta i nomi di Mac Defender o Mac Security. Dal quartier generale di Cupertino non c’è stata alcuna conferma del reale pericolo per gli utenti Mac, ma forse ai fedeli della Mela, poco avvezzi a pirati informatici e a virus malefici, servirebbe qualche consiglio sul da farsi. Mac Defender o Mac Security propongono l’acquisto di un antivirus dopo che sul browser del malcapitato utente sono comparse immagini porno. La comparsa del messaggio di per sé non comporta problemi. Basta chiudere il browser e tutto torna alla normalità

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...