Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

25 Maggio 2011 | Attualità

eG8, al web servono nuove regole. Forse

“ Non voglio cercare di controllare la rete , ma piuttosto aprire un dialogo proficuo tra governi e gli attori di internet” Con queste parole, il presidente francese Nicolas Sarkozy ha aperto l’eG8, il primo summit mondiale su temi e problematiche del web. I propositi di Sarkozy, promotore dell’incontro, rischiano di arenarsi sulle diatribe in corso tra operatori internet e creatori di contenuti immessi in rete: privacy, copyright e sviluppo tecnologico sono i grossi nodi da sciogliere per permettere un ulteriore passo avanti nella diffusione e nel funzionamento di internet. Soprattutto in Italia. Tra i grandi paesi industrializzati, il nostro è quello in cui il web ha inciso meno sulla crescita economica (4% del Pil tra il 1995 e il 2009). peggio ha fatto solo il Giappone. “ L’obiettivo di questo forum è far emergere le preoccupazioni di tutti – ha continuato il presidente francese -. Io credo che tra Lady Gaga e Skype debba esserci un compromesso affinché i creatori e gli inventori mantengano un diritto alla remunerazione” “Prima di pensare a progetti di regolamentazione, chiediamo ai governi di studiare soluzioni tecnologiche per risolvere i problemi da un punto di vista globale ”, ha risposto però Eric Schmidt di Google, secondo cui gli interventi pubblici sulla rete e sul suo funzionamento dovrebbero essere minimi. “ La miglior politica per un governo è dare la banda larga fissa e mobile a tutti i cittadini”. Più in linea con Sarkozy è Rupert Murdoch, da sempre a favore di un rigido controllo che stronchi il fenomeno della pirateria web.

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
monte dei paschi

L’Italia sui giornali del mondo : 9 e 10 settembre

Nei giorni scorsi la stampa internazionale ha dedicato ampio spazio all’Italia, in particolare sul fronte economico-finanziario: dalle mosse di MPS e Mediobanca fino al progetto di rilancio...
radiohead-Rizki8Restu

I Radiohead tornano in Italia

Quattro live a Bologna a novembre, a patto di superare la procedura di assegnazione dei biglietti Thom Yorke e colleghi hanno annunciato anche Bologna fra le cinque città europee nelle quali si...